Vecchi dopo Vicenza-Trento: «Bottino importante nel girone d’andata»

Soddisfatto il tecnico biancorosso dopo il match del Menti, pone l'attenzione sui 43 punti fatti dal Lane in questa prima parte di stagione

Alla vigilia aveva annunciato che il Vicenza voleva dimostrare che Trieste è stato un incidente di percorso e la missione è stata decisamente compiuta: «Sicuramente è stata fatta la partita che volevamo. Chiudiamo il girone di andata a 43, è un bottino importante. Siamo lì, bisogna continuare con questo spirito e mentalità: siamo una squadra forte e ne siamo consapevoli, tutto contro il Trento è andato bene», ha esordito mister Vecchi nel post match. «Abbiamo giocato contro una squadra che aveva perso poco e che esprime un buon gioco, siamo stati bravi ad aggredirli e concedergli poco, gestendo bene i momenti: è stata una bella partita, giocata con l’intensità giusta».

Vecchi commenta anche le prestazioni dei singoli

Sulla tripletta di Rolfini il tecnico ha detto: «Ha recuperato benissimo dall’infortunio, dimostrando grandissima professionalità, ora sta facendo molto bene». Sulla posizione di Della Morte invece ha precisato: «Ha fatto una partita di sacrificio e questa sua predisposizione merita risalto». Una battuta infine su Sandon«Ha enormi potenzialità, deve stare in partita 95′ e può scalare veramente le categorie: è giovane e gli va concesso qualche errore». 

 

14 risposte

  1. vecchi sei ridicolo..FALLIMENTO completo,la serie b è un OBBLIGO,la realtà è meno 8 dal padova..e voi siete contenti?siete ridicoli come vecchi,soprattutto ste e lele,tifosi che rovinano l ambiente!

  2. Mi spiace, ma io non sono tanto contento. È vero che 13 punti in più rispetto allo scorso anno potrebbero sembrare tanta cosa, ma bisogna essere oggettivi. Siamo inseriti in un girone scarso, e nonostante questo siamo riusciti a sbagliare di brutto almeno 3 partite, che alla fine ci sono costate 5 punti, che ora cambierebbero tutto. Non vincendo contro Giana e Lumezzane in casa e non pareggiando a Trieste (sconfitta vergognosa) abbiamo gettato molte speranze e credibilità; gli altri punti persi, sconfitta immeritata di Padova inclusa, ci possono stare. La sensazione è che potenzialmente ci siano giocatori per fare due squadre, ma che poi non ci sia ancora una Squadra; quindi, a meno di clamorose sorprese arriveremo secondi, e i Play Off saranno la solita lotteria, che tradizionalmente non ci porta bene.

    1. Certo che non si può essere contenti. Ammettiamo comunque che il Vicenza abbia fatto tanti punti perché il girone è di basso livello. Ma questo allora vale anche per il Padova. È sempre molto fragile il confine fra i meriti degli uni e demeriti degli altri. Finora il Padova si è dimostrato più forte e più continuo, tutto lì

      1. Certo, la penso così, due buone squadre in un girone da poco, sia calcisticamente che per spettatori medi (tolto il Vicenza). La differenza tra noi e il PD deriva dal fatto che il PD è una squadra più solida e collaudata, che non è riuscita nell’impresa di gettare al cesso punti contro squadrette, come invece abbiamo fatto noi. Noi abbiamo più giocatori di livello, ma per ora questo non ha fatto differenza, anzi forse ha portato anche confusione nelle formazioni schierate. Vediamo se nel girone di ritorno cambierà qualcosa, potrebbe anche essere, ma una sola cosa è certa e lo dico da mesi: noi dobbiamo vincerle tutte, e ogni pareggio sarà un fallimento. Questo campionato è così, facciamocene una ragione.

    2. resoconto che condivido totalmente! mettici il pareggio insulso col novara e chiudiamo il cerchio.
      si doveva e poteva fare di piu!

  3. Ognuno la pensi come vuole…..ma son veramente tanti in un girone….e non mi vengano a dire che girone C e dì altra categoria…. perché i play off dicono ché vanno sempre su squadre degli altri giorni

      1. Scusa Lele, ma il Lecco veniva dal nostro girone…comunque ricordo la finale contro il Foggia (che schierava Costa). Un pizzico di fortuna non mancò al Lecco…che poi è retrocesso subito

      2. Appunto…. tutti dicono che il Girone C e il più forte ma puntualmente vanno su ai play Off squadre di altri gironi

      3. Non sono d’accordo. Il Girone C è molto più tosto, non perché il livello calcistico sia più alto, anzi, ma perché è tremendamente più combattuto, con molte squadre che rappresentano città importanti e con molti più spettatori medi a partita (vatti a vedere i dati), e questo determina una grossa differenza. Noi giochiamo spesso all’oratorio, in casa ci arrivano squadre con 0 (zero!) tifosi al seguito e riusciamo spesso nell’intento di farcela addosso negli ultimi minuti (ricordo Arzignano, a Legnago, a Crema e via discorrendo). È la “tempra” che fa la differenza e noi non ne abbiamo molta per la Serie C.

    1. Sono d’accordo, e credo che i 43 punti identifichino correttamente il valore del Vicenza. In questo momento purtroppo non bastano, dato l’andazzo del Padova probabilmente non basteranno. Ma mio nonno una volta mi disse: “I morti i li porta via co i xe fredi” proprio parlando del Vicenza che si salvò a Bergamo nel 1973 con un autogol di un certo Vianello. Comunque ci saranno i playoff, anche se le partite secche o quasi possono stravolgere i valori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Buon primo tempo, Carboni la sblocca al 40', poi il raddoppio con l'autogol di Benassai...
Tutto pronto al Ferraris. Alle 21.15 il fischio d'inizio dei trentaduesimi di finale di Coppa...
Il dato finale comunicato dalla questura al CCCB. Sarà un ferragosto rovente, sulle strade del...

Altre notizie