Biografia
Paolo Rossi inizia la sua carriera sui campi dell’Ambrosiana e della Cattolica Virtus. A sedici anni viene prelevato dalla Juventus, ma a causa di alcuni infortuni non esordisce in prima squadra.
Ad agosto del 1976 passa al Vicenza. L’anno successivo diventa capocannoniere della Serie A, e grazie alle sue reti il Vicenza arriva secondo.
Nell’estate 1978 la Juventus lo rivuole, ma non trova l’accordo con il Vicenza per averlo e si va alle buste: vince la squadra biancorossa. Nel 1979 il Vicenza scende in Serie B e qui si conclude la sua avventura in Veneto. Sono 108 gare totali e 66 i gol segnati.
Viene quindi acquistato dal Perugia. In Umbria, alla prima stagione, segna 13 gol in 28 partite. A causa del calcioscommese viene squalificato e non partecipa all’Europe dell’80’.
Nel 1981 passa finalmente alla Juventus. Poche presenze a causa degli infortuni, ma nel 1982 con i bianconeri vince lo scudetto. Poi arriva il Mondiale 1982, cui partecipa e vince con la nazionale azzurra. A fine anno si aggiudica il Pallone d’Oro.
Con 13 goal segnati, vince da protagonista il campionato 1982/83 sempre con la maglia bianconera. A livello europeo, si aggiudica anche la Coppa delle Coppe. Non è sazio. E allora due anni dopo, stagione 1984/85, vince la Coppa dei Campioni (quella della strage del’Heysel) e la Supercoppa Europea, battendo in entrambe le occasioni il Liverpool.
Con la maglia della Juventus segnerà 24 reti in 83 presenze di campionato, mentre in totale sono 138 partite con 44 gol totali.
Dopo la parentesi con la maglia della Juventus, si accasa prima al Milan e poi al Verona.
Con i rossoneri, causa gli infortuni, non emerge. Mentre con i gialloblu totalizza 4 reti in 20 partite riuscendo anche a far qualificare la squadra in Coppa UEFA. Qui dà l’addio al calcio giocato nel 1987.
Appesi gli scarpini al chiodo rimane comunque nel mondo del calcio. Dal 2108 diventa ambasciatore del Vicenza.
Il 9 dicembre 2020 la tragica scomparsa dell’indimenticabile Pablito.
Gallery
Tutto su Paolo ROssi
Finale di Coppa tra Vicenza e Juve: la Lega ricorda Pablito
Il Consiglio Direttivo ha stabilito che al Menti verrà commemorato l’indimenticato campione Paolo Rossi rimarrà...
L'inaugurazione della statua di bronzo dedicata a Paolo Rossi a Vicenza
Una statua di bronzo, ad altezza naturale, di fronte all’accesso principale del Menti. Nella...
Largo Paolo Rossi inaugurato a Vicenza nel giorno del compleanno di Pablito
Inaugurata l’area antistante lo stadio Menti dedicata all’indimenticato campione Una cerimonia emozionante nel giorno...
Venerdì 23 settembre a Vicenza l'inaugurazione di Largo Paolo Rossi
Domani mattina la cerimonia in presenza delle istituzioni vicentine, della moglie e del figlio...
Paolo Rossi – L’Uomo. Il Campione. La Leggenda. presentato all'Araceli di Vicenza martedì 5 luglio
Una versione inedita del docufilm su Rossi, presentato a Vicenza alla presenza di amici...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 23 settembre 1956
Data di morte: 9 dicembre 2020