Vecchi dopo Vicenza-Novara: «Giusta intensità e qualità»

Le dichiarazioni del tecnico biancorosso al termine della sofferta vittoria conquistata dal Lane al Menti con il gol di Morra

C’è soddisfazione in conferenza stampa al termine della dura gara contro il Novara, giocata in 10 da entrambe le formazioni per più di un tempo. «Sapevamo che loro potevano impensierirci, ma abbiamo giocato sempre nella loro metà campo – ha commentato mister Stefano Vecchi -. Il Novara è una squadra che ha idee, ma noi abbiamo avuto la giusta intensità. Siamo contenti: è stata una gran prestazione coronata anche da un bel gol. Stiamo mettendo grande pressione, grazie anche al nostro pubblico che ci trascina e questo spirito dovremo portarlo anche a Lecco». 

L’errore dell’arbitro e la sconfitta del Padova

Ancora una volta però è arrivato un grave errore da parte dell’arbitro, che ha indirizzo il secondo giallo verso Capone, anziché ammonire Morra, autore del fallo: «Non più che dire, vorrei non parlarne…è un errore evidente anche questo, ma dobbiamo essere più forte anche degli errori arbitrali». Il tecnico ha poi commentato il duello con i biancoscudati: «Il nostro obiettivo era essere in corsa fino alla fine per il primo posto e ci siamo. La sconfitta del Padova? L’abbiamo capito quando abbiamo sentito l’urlo dei tifosi, durante il riscaldamento. Della Morte? Non l’abbiamo rischiato, ma lunedì dovrebbe esserci».

12 risposte

  1. Caro Vecchi, ieri sera ho visto una squadra volenterosa ma anche imprecisa, anche se bisogna dire che il Novara ha fatto una buona partita difensiva, ma, devo segnalarlo, cambi azzeccati, che ci hanno fatto vincere. Questo per dire che certe partite, specialmente in trasferta, è meglio gestirle per poi colpire quando gli avversari, messi pian piano alle corde, finiscono per commettere un errore decisivo. A Lecco dobbiamo vincere, ma incontriamo una squadra che ha un certo organico, non merita i punti che ha e che non perde da 4 giornate, per cui giocatevela bene e con più testa. Se falliremo anche questa trasferta vuol dire che non meritiamo.

  2. Il calcio è un gioco che smentisce molti pronostici. Sono abbastanza vecchio per ricordare la vittoria mondiale dell’Italia nel 1982. Dopo un girone eliminatorio penoso, la maggior parte degli addetti ai lavori, molto più accreditati di tutti noi, prevedeva clamorose imbarcate contro Argentina e Brasile e gli stessi davano parte della colpa a Pablito. Come è finita lo sappiamo tutti. Lo stesso impareggiabile Gianni Brera disse dopo che avrebbe indossato il saio dei penitenti 🤣

    1. Meno male ogni tanto qualcuno oltre a me glielo ricorda….. ma abbiano vinto allora Parla poco….. ora spera che non si vince a Lecco così può fare le due solite valutazioni …..

  3. I disfattisti di sempre tutti muti..ma probabilmente è troppo presto. Un caro saluto a Filippo…ancora in testa..in testina adesso. Un buon week end anche ad Andreoletti che mi pare, rispetto a qualche settimana fa, abbia una cresta leggermente più bassa e un po’ meno arroganza quando parla. Ciao Gianpietro..forza Vicenza.

    1. Ciao Nicola, ieri si è visto come nel calcio possa sempre succedere tutto e il contrario di tutto. Onestamente dopo la partita di domenica, e soprattutto dopo le parole di Vecchi, non ci credevo molto. Felicissimo di essemi sbagliato.
      Per Filippo, che saluto, si sta avverando il mio desiderio di un duello all’ultimo sangue.
      Forza Vicenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il dato finale comunicato dalla questura al CCCB. Sarà un ferragosto rovente, sulle strade del...
Contusione per Gagno in rifinitura, gioca Massolo...
Il centrocampista classe 2005 saluta temporaneamente il Lane, andrà comunque a giocare in C, nel...

Altre notizie