Dal +1 al -4. Al Rigamonti-Ceppi termina 1-1 con il gol di Sene al 29′, che prende il tempo a Laezza.
Si tratta dell’unica opportunità della ripresa, ma basta al Lecco per fermare la corsa del Vicenza. All’Euganeo invece la ribalta il Padova, che batte la Pergolettese e si porta avanti di 4 lunghezze in classifica.
20 risposte
Marmar, Nico in questo momento, e dopo l’ennesima prestazione negativa in trasferta della squadra non voglio contraddirvi. Il senso del mio discorso è quello di aspettare e guardare avanti, senza nessuna illusione né catastrofismo. Lo dico semplicemente perché, in tanti anni che lo seguo, il calcio mi ha dimostrato che, fino alla fine dell’ultima partita. nulla è detto. Permettimi di dire ancora e sempre forza Vicenza
Giampietro, tu sei più serafico, e il tuo discorso è pienamente condivisibile. Certo è che a forza di martellate negli zebedei noi tifosi stiamo perdendo la pazienza. Ieri sera la squadra aveva l’obbiettivo e l’obbligo di mantenere i – 2, se non altro per mettere pressione al Padova, che dovrà affrontare due insidiose trasferte consecutive, ma ha malamente ciccato. Poi fatalità, al Padova è andato tutto bene, come al solito, e ho la netta impressione che frittata questo giro sia definitiva. È tutto il Campionato che speriamo nelle disgrazie altrui e ultimamente siamo anche lì lì, ma manca sempre l’ultimo passo; è ormai palese che non siamo in grado di farlo.
Un messaggio di ieri sera di un mio amico sulla nostra chat “biancorossa” di WhatsApp recita così: “Squadra di smidollati allenati da un’autentica capra”. Faccio molta fatica a dargli torto, e potrei finire qua. Aggiungo però qualche nota. La prima è di folklore, ho uno screenshot, che terrò a ricordo, dove la classifica recita Vicenza punti 73 e Padova punti 72; per mezz’ora o giù di lì in tutto il Campionato siamo stati virtualmente primi, allegria. La seconda è per dire che nel giro di un mese è la quarta gara “decisiva” che falliamo, per questo o quest’altro motivo, e questo mi riporta amaramente al discorso sugli smidollati. Terza, siccome abbiamo un gioco che fa pena, specialmente in trasferta, a gennaio serviva come il pane per un affamato prendere un buon difensore centrale, per mettere a sicuro la difesa, specie in trasferta. La società invece ha rinnovato a Laezza, che non sta in piedi, e ha portato un Beghetto, autentico fantasma, e gioca sempre lo spompato di Costa. Chapeau cari Matteassi e Seeber. Da qui alla fine, magari per la teoria dell’alternanza di cui ho già parlato, butterà via qualcosa il Padova, ma noi abbiamo dimostrato di fallire nei momenti che contano, per cui, magari per qualche punto, loro arriveranno primi e noi ci mangeremo le dita per le troppe occasioni miseramente mancate. Temo che ai Play Off questi smidollati possano fare una figuraccia, per cui ad oggi, le speranze di cambiare di categoria sono ridotte al lumicino.
Aggiungo, sempre umiltà e pedalare
Oramai quello che è stato è stato, i momenti chiave del girone di ritorno (e mi sento di dire del campionato) sono stati, secondo me, la bambinata di Leverbe dopo il gol di Meda che ha privato la squadra del punto di riferimento difensivo a Salò e la dormita collettiva al 94 dello scontro diretto. Cinque punti in sei partite sono irrecuperabili.
Guardiamo avanti, dicevo alla fine del girone di andata che è compito dei preparatori atletici portare la squadra ai playoff nelle migliori condizioni, che oggi, per alcuni giocatori chiave Costa su tutti, sono piuttosto lontane. Non ho cambiato idea.
Contro il Padova, sia all’andata e soprattutto al ritorno, le prestazioni della squadra sono state incoraggianti. Ai playoff bisogna partire da questo e azzerare gli errori. Per me è possibile. Forza Vicenza
La “bambinata” di Leverbe ricorda tanto quella di Golemic degli scorsi Play Off, bambinata che allora ci è molto probabilmente costata la Serie B. Se le fanno i migliori, fa ancora più rabbia, ma vuol dire che ce le andiamo anche a cercare.
Credo che più degli episodi conti l’ insieme. Come dice Luca e io condivido, la squadra è stata costruita male e Vecchi è altrettanto colpevole. Non si capisce se le formazioni vengono fatte x accontentare tutti e se qualche giocatore è intoccabile.
Finalmente a 5 e ho visto un Gioco spumeggiante……predichi male e Razzoli peggio
Fermi i nostri demeriti e quelli del Padova, né Lecco né Pergolettese alla fine di un campionato sono evidentemente squadre da sottovalutare solamente per la loro classifica. Il Lecco ha giocato fisico, grintoso e concentrato e ha meritato il pareggio sicuramente più del Lane.
Il nostro centrocampo spento non ha prodotto praticamente nulla in 95 minuti, la partita grossa è stata sbagliata lì, certo mancava un ormai fondamentale Ronaldo ma su cinque nemmeno uno che si sia mai fatto notare in positivo non va bene.
Che dire? Una sola occasione in tutta la partita e per fortuna concretizzata, Morra e soprattutto Ferrari non hanno praticamente mai visto palloni.
La mia impressione é che Vecchi volesse assolutamente evitare di perdere temendo un Lecco col coltello tra i denti e confidando in una situazione simile da parte del Padova nella sua gara, ed in effetti più o meno le cose sono andate così per gran parte della partita ma alcuni episodi favorevoli al Padova nel secondo tempo hanno cambiato le cose e noi per demerito non siamo stati in grado di ribaltare il nostro approccio che è rimasto inconcludente nonostante i cambi.
Il tatticismo non ha pagato, anzi. Tutte le prossime ultime gare bisogna giocarle senza risparmiarsi non accontentandosi più del misero golletto di scarto, potrebbe bastare come no ma non possiamo più permetterci nemmeno un pari per nessun motivo.
Il Lane può e deve essere un rullo compressore da qui alla fine.
Ma non facevi prima a dire che abbiamo un allenatore scarso e una squadra senz’ anima?
Io non credo si possa criticare Vecchi dopo i punti, la stagione fatta letteralmente contro tutti ed almeno finora il parziale recupero del distacco dal PD. Anche perché la mia domanda è sempre quella: chi sarebbe migliore?
I più diranno Tesser ma se foste tifosi della Triestina sareste contenti di Tesser? Dati alla mano ha fatto meglio Bianchini ad Arzignano.
Andreoletti e Diana non mi piacciono e li lascio più che volentieri dove sono, Vecchi nel subentro a Diana con la stessa squadra ha vinto mille a zero. L’anno scorso ha fatto il girone di ritorno da prima in classifica, la finale di play-off, ora 71 punti, ti sembra sano buttar via tutto, per chi poi?
Per me Vecchi va riconfermato ad occhi chiusi, ho imparato a conoscerlo come persona intelligente e credo che i pochi errori che ha commesso li ha visti pure lui e confido sappia porre rimedio coi limiti del materiale che ha a disposizione.
Tornando a Lecco io avrei giocato per vincere nettamente, mentre la sua tattica è stata differente, detto questo però credo non potesse fare molto diversamente perché gli avversari erano giganteschi, mi pare altezza media 1,87, per cui Ferrari anche se sottotono era indispensabile se volevi colpire di testa.
Rauti lo stimo moltissimo ma in questa partita era troppo piccolino ed in effetti ha trovato anche lui parecchie difficoltà. Idem Talarico, poi in panchina non c’era più nessun altro se non primavera.
Quello che mi ha deluso di più é l’inconcludenza dei centrocampisti, in attacco palloni ne sono arrivati gran pochi e così non si fanno i gol.
Dopodiché, se anche a noi ci davano un rigore come quello dato al Padova e magari espellevano uno del Lecco probabilmente staremo parlando d’altro, no? Questo sì mi fa arrabbiare e non dipende da Vecchi.
Tu guardi solo i numeri che a volte non dicono niente. A me Vecchi , per vari motivi piace poco e la sua popolarità tra i tifosi sta decisamente scendendo. E senza promozione non sono così certo che ci sarà anche l’anno prossimo.
Ste, tutto giusto, solo che il rullo compressore dovevamo farlo già da un mese a questa parte, ora saremmo a pari punti con le galline. Invece, triste dirlo, il nostro rendimento in trasferta non è all’altezza di una grande squadra, per cui se falliamo la Serie B, come ampiamente probabile, il motivo è essenzialmente questo.
Sei Vecchi con la sua tattica prudente e con episodi arbitrali sfavorevoli ha fatto finora 71 punti vuol dire che non ha sbagliato poi chissà quanto. Sui punti realizzati dal Padova stendo invece un velo pietoso perché tutti hanno visto anche ieri come se li sono guadagnati i 3 punti.
Noi ci lamentiamo di aver pareggiato 2 a 2 a Caravaggio, ma la settimana dopo l’Atalanta ha rifilato quattro pappine alla fortissima Feralpi…
Dovremmo essere più equilibrati nel giudicare le cose senza eccessi in un senso o nell’altro.
Con un Padova così, un po’ per suo merito e un pò no, non è proprio facile e non è una battaglia ad armi pari.
Corretto Ste, dovremmo essere sempre più equilibrati nei giudizi. Per i tifosi non è sempre semplicissimo. Comunque ribadisco che le mie preoccupazioni nascono in gran parte dalla frase di Vecchi:”devo capire di chi mi posso fidare” . Se ci sono problemi dentro lo spogliatoio sono sicuramanete più difficili da sanare che non lo stato di forma fisica dei singoli giocatori
Quella è una delle poche frasi che non ho molto condiviso con Vecchi. A me è suonata più come un goffo scarico di responsabilità, che non è solito per lui. Mi pare che nelle interviste successive si sia affrettato a rimangiarsi in qualche modo quelle parole, credo nate piú dal nervosismo a caldo di un primo tempo sbagliato, non credo avesse in mente nessun giocatore in particolare, come ce l’avesse col mondo.
Hai detto giusto: stato fisico, mi pare che Costa abbia tanto bisogno di alleggerire il carico. Non glielo fa fare perché Beghetto non è all’altezza di disputare un tempo? Mah, come dicevo io di Vecchi mi fido anche se non è chiaramente infallibile, ma la stanchezza del maratoneta Costa mi sembra palpabile e comprensibile.
Eccola là disamina corretta….
ste,e renditi conto come siamo messi..dipendiamo da ronaldo,che ha 36 anni,altrimenti è buio pesto!ma dove vogliamo andare?la serie b è un OBBLIGO,e la società,anzi i dirigenti,hanno fatto il mercato con 80000 euro!RICORDIAMOLO sempre,80000 euro,80000 euro,INCAPACI,non siete degni di entrare neanche un secondo al menti,vogliamo calcio che conta,non giocare nei campi dell oratorio..BASTAAAA!
Luca, se hanno fatto una squadra competitiva con €80.000 io direi che è un merito più che il contrario, vedi il girone C.
Poi è chiaro che saremmo tutti felici di avere noi tutti i migliori che ci sono in circolazione, ma troppi galli in un pollaio spesso fanno danni. Il mitico Milan di Gullit e Van Basten era tale anche grazie agli anonimi Tassotti e Colombo.
Non siamo così distanti dall’obiettivo e si può ancora raggiungere, bisogna giocare 6 partite da manuale sperando che qualcuno non abbia già deciso i risultati finali, ma se così fosse é con altri che bisogna prendersela.
Lascia stare non capisce e oltretutto non e così