Non solo Vicenza: 4 maggio 1949, la tragedia di Superga

Settantasei anni fa l'incidente dell'aereo su cui viaggiava il Grande Torino. Persero la vita anche i due vicentini Romeo Menti e Maroso.

Settantasei anni fa la tragica notizia: l’aereo che trasportava il Grande Torino si era schiantato sulla basilica di Superga, sul colle torinese. Nessun superstite di una squadra soprannominata gli “Invincibili”, che dal 1942-43 al 1948-49 vinse cinque scudetti consecutivi e che costituiva in buona parte la Nazionale italiana.

Due vicentini: Romeo Menti e Virgilio Maroso

Della rosa del Grande Torino facevano parte due vicentini: Romeo Menti e Virgilio Maroso. Un terzo, Alfonso Santagiuliana, aveva salutato in estate il capoluogo piemontese per tornare proprio a Vicenza.

Una risposta

  1. Stavo proprio aspettando questa notizia…
    I simboli di un calcio preistorico finché si vuole, ma portatori di valori non solo calcistici ma anche sociali oggi purtroppo rarissimi se non addirittura perduti. Fu una tragedia che coinvolse l’intero paese senza alcuna distinzione di ceto sociale, politico, o di tifo. Voglio ricordare, per chi non lo sapesse o non lo ricordasse, che l’ultimo gol di quella squadra lo segnò Romeo Menti, il cui nome è scolpito per sempre nel nostro stadio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tredici anni fa la tragica scomparsa del giocatore, che ha militato in biancorosso. Anche il...
Ventisette anni fa la storica vittoria dei biancorossi contro la squadra inglese nella semifinale di...

Altre notizie