Vicenza, la situazione dei contratti in casa biancorossa

Nove giocatori in scadenza, sei sotto contratto fino al 2027 e altrettanti fino al 2026. Chi rimarrà a Vicenza?

In attesa dell’investitura ufficiale e delle prime parole del direttore sportivo Giorgio Zamuner, già annunciato dal presidente Stefano Rosso, in casa Lane è tempo di valutazioni. Come già anticipato si va verso un rinnovamento della rosa: la sensazione è che sia finito un ciclo e che servi una linfa per ripartire sì con un budget ridotto, ma con le ambizioni da Vicenza.

Il Lane e le scadenze dei giocatori in rosa

Contratto fino al 2027

  • Maxime Leverbe, 1997
  • Thomas Sandon, 2003
  • Filippo Costa, 1995
  • Loris Zonta, 1997
  • Matteo Della Morte, 1999
  • Claudio Morra, 1995.

Contratto fino al 2026

  • Giuseppe Cuomo, 1998
  • Giuliano Laezza, 1993
  • Nicholas Fantoni, 2002
  • Filippo De Col, 1993
  • Marco Carraro, 1998
  • Raul Talarico, 2002.

Contratto in scadenza al 30 giugno 2025

  • Alessandro Confente, 1998
  • Franco Ferrari, 1995
  • Simone Della Latta, 1993
  • Ronaldo, 1990
  • Fausto Rossi, 1990
  • Samuele Massolo, 1996
  • Andrea Beghetto, 1994, in prestito dal Pisa
  • Christian Capone, 1999, in prestito con diritto di riscatto dall’Atalanta
  • Nicola Rauti, 2000, in prestito con diritto di riscatto con controriscatto dal Torino

13 risposte

  1. Speriamo di vedere la storica società di questa splendida città in Serie A con il nome e il marchio Vicenza Calcio 1902

    1. Leverbe,sandon, costa, morra,zonta,questi si,poi della morte anca no,Cuomo,talarico,confente,questi si,poi se riscattano Rauti ben venga Jim

  2. Premetto: opinioni personali, che ritengo anche oggettive; poi chiaramente io non conto nulla e il nuovo allenatore e Zamuner valuteranno in conseguenza al nuovo progetto. Partiamo da quelli con scadenza 2027: Sandon sarebbe utile ma non credo possa restare, via Della Morte al primo serio offerente (dubito che ce ne saranno…), Leverbe da tenere, gli altri vabbeh, ci sono (alcuni purtroppo) e ce li teniamo. Scadenza 2026: da tenere Cuomo e Talarico, ni (o so) Fantoni e Carraro, gli altri due trovassero altre piazze sarebbe meglio. Scadenza 2025: l’unico degno di nota, per cui si dovrebbe fare
    uno sforzo, è Confente, che però ha
    dimostrato di meritare di più; per tutti gli altri sentiti ringraziamenti, ma visti i risultati dell’ultimo periodo, si possono anche
    accomodare altrove.

    1. Anche Ferrari? E ci teniamo il grande bombet da 13 goal a vicenza e 39 fatti in 6 anni in serie C? Scelta giusta

    2. Marmar, mi trovi complessivamente d’accordo su quanto scrivi, al di là del questo si e quell’altro no. Non è il singolo giocatore il problema. Ci sono due aspetti fondamentali su cui lavorare per rendere la squadra vincente. C’è prima di tutto da ricompattare lo spogliatoio e su questo vanno fatte le scelte su chi tenere e chi lasciar andare. Per questo è necessario che arrivi al più presto il nuovo mister che dovrà lavorare insieme a Zamuner allo scopo. Più tardi arriva e peggio è.
      La seconda cosa da considerare e che, personalmente, mi preoccupa è l’anagrafe. Solo tre dell’attuale rosa sono nati dal 2000 in poi. Anche se siamo tutti stufi della C, io preferirei arrivare in B un anno dopo, ma avere una struttura di squadra per restarci stabilmente e poter guardare avanti con fiducia. Il modello Atalanta di cui parlava RR all’inizio era anche questo. Nulla in questo senso è mai stato fatto. Vedi il caso Meggiorini. Ci ha tenuto, e lo ringraziamo sempre, a galla per un anno ma poi anche lui ha dovuto alzare bandiera bianca, senza colpe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I due vicentini si portano dietro alcuni problemi accusati nel finale della scorsa stagione e...
Il bomber biancorosso ha iniziato la sua stagione con una doppietta contro la formazione locale...

Altre notizie