Gallo-Vicenza: sì! Ripartirà da due vecchie conoscenze

L'ex trainer dell'Entella ha già allenato Costa e De Col

Fabio Gallo sarà l’allenatore del Vicenza per la prossima stagione. È stato raggiunto un accordo tra il club e Gallo, che ha precedentemente guidato la Virtus Entella alla promozione. Prima della firma ufficiale, Gallo deve rescindere il suo contratto con il club ligure, un passaggio atteso senza difficoltà poiché la Virtus Entella sta per annunciare ufficialmente Andrea Chiappella come nuovo allenatore.

Per quanto riguarda Stefano Vecchi, non ci sono novità immediate; è ancora sotto contratto con il Vicenza e si prevede una risoluzione consensuale per facilitare il suo possibile trasferimento all’Inter under 23.

Fabio Gallo, a 54 anni, ha battuto Massimo Donati, Ignazio Abate e Luca Rigoni. La sua esperienza e il successo con l’Entella hanno pesato favorevolmente nella decisione del Vicenza. Il percorso di Gallo con l’Entella è stato notevole: ha portato la squadra dal rischio retrocessione a vincere il campionato con numeri eccezionali, tra cui una sola sconfitta e una lunga serie di risultati utili consecutivi, culminando con la conquista della Supercoppa di C.

Nel suo nuovo incarico, Gallo potrà contare su Filippo De Col e Filippo Costa, giocatori che ha già allenato in passato. Il suo modulo preferito è il 3-5-2, appreso ai tempi del Brescia sotto la guida di Mircea Lucescu, e simile a quello usato dall’ultimo Vicenza. Questo sistema potrebbe favorire un’integrazione fluida e veloce con la squadra attuale.

25 risposte

  1. Ancora uno che ha vinto la B l’anno prima. Adesso prendiamo il solito capocannoniere… In C difficilmente ci si ripete x cui prendere gente che ha fatto bene l’anno prima x me non è una grande scelta. Il passato non insegna

  2. Vista la decisione della società di cambiare l’allenatore che non condivido del tutto, ringrazio enormemente Vecchi che mi ha regalato tante belle e forti emozioni in questo anno e mezzo, anche se alla fine si è arrivati due volte solo vicinissimi all’obiettivo agognato. Spero che Gallo riesca a non farcelo rimpiangere, per lui un compito quasi assurdo e inaccettabile (può e quindi deve solo vincere, qui non si ammette di arrivare secondi), gli faccio un enorme in bocca al lupo ed un benvenuto in questa grande squadra!

    1. Ma quali sono le belle e forti emozioni che a te e Mariano ha regalato Vecchi. Ma in trasferta ci sei mai stato? Questo allenatore non ha trasmesso gioco, schemi, grinta, niente di niente. E siccome criticavi Diana perché non si era dimesso spiegami perché questo vuole anche la buonuscita. Vai a vedere l’Inter la prossima stagione.

  3. Secondo me esperto o no. Mi sembra c’è Chi vincerà con allenatori esonerati in altri Club anno scorso…..e il trovare personale giusta ambiente giusto giocatori giusti…..e vince pure uno che allena la primavera….. vedi dal canto col Padova finale….e Palladino col Monza….. tante altre Parole non servono….. Guidolin esonerato anno prima…..o sbaglio???? Quanti discorsi che non servono…..

  4. Poi comunque stiamo ancora discutendo su una situazione non ancora certa, ma solo molto probabile…..sabato scorso si parlava dei primi giorni di questa settimana…ora si parla della prossima per le conferme…avanti così che abbiamo tempo…

  5. Fotocopia degli anni passati. Allenatore vincente? Non c’è due senza tre. Io avrei preferito Rigoni, un vicentino. Oppure Bianchini dell’Arzignano. Adesso una vagonata di giocatori in prestito. Come tutti gli anni.

  6. Mah vedremo Gallo però è difficile vincere due volte il campionato di serie C abbiamo cambiato tanti allenatori e siamo al punto di partenza per me il problema Vicenza sta nel vertice sono sempre più convinto che Rosso voglia mollare a lui il calcio non interessa

    1. È evidente. Diversamente non si spiegherebbero i lunghi silenzi post Terni e i toni e gli atteggiamenti del presidente nella conferenza stampa seguita a detti silenzi. Io, solo ed esclusivamente dal punto di vista tecnico ho fiducia in Zamuner e Gallo. Vedremo

  7. E già pagato x giugno vecchi….il problema e la buona uscita….se Inter lo contatterà ufficialmente x presentarlo sarà luì a chiedere rescissione e la cifra sarà più modesta……se invece e il Vicenza che deve far rescindere Vecchi la cifra da sborsare sarà ben maggiore

  8. La rescissione di Gallo ok serve ma cosa c’entra quella di Vecchi ? Adesso mi volete raccontare che la società non può eventualmente tenere due allenatori a stipendio per un paio di settimane ?

  9. Spero di no….. Statisticamente chi vince il campionato di C nin si ripete mai….. Ma dopo Diana e Vecchi non ci pensa nessuno a ste cose?

  10. Più che Gallo voglio vedere la squadra che costruiranno. Perché qui arrivano tutti allenatori vincenti ma poi…..e siccome da vincente non è arrivato per poco, adesso risparmieranno sui giocatori.

    1. Sono d’accordo. Gallo è certamente un buon punto di partenza, ma se non gli prendono giocatori validi e che corrono siamo alle solite.

  11. La scelta migliore, persona seria con una sola sconfitta e 32 risultati utili consecutivi avuti lo scorso campionato, ho visto 3/4 partite dell’Entella e il 352 che fa Gallo è molto compatto come si vede una sola sconfitta in campionato, poi lasciamo lavorare il tecnico e Zamuner, senza criticare perché loro sanno cosa fare, forza Vicenza sempre.

    1. Concordo, io ho fiducia nel duo Zamuner Gallo che, mi sembra di aver capito, sia stato cercato e voluto dallo stesso DS. Poi il calcio è sempre pronto a ribaltare tutto e tutti.

  12. Sono perplesso. Dopo Diana e Vecchi un altro allenatore vincente (per altre squadre !) Sarà la volta buona con Gallo ?

    1. C’è una differenza sostanziale fra Gallo e chi lo ha preceduto: sul piano dei risultati ha vinto anche la supercoppa di C.
      Ma a prescindere dalle vittorie, è come ha vinto.
      Una sola sconfitta in tutto il campionato, peraltro maturata contro una squadra alla fine promossa anch’essa (Pescara). Il miglior marcatore di quest’anno dell’Entella è stato Franzoni con dieci reti. Un centrocampista. Ricordate la cooperativa del gol costruita da Renzaccio Ulivieri? Questo significa che Gallo crede prima di tutto nella solidità della squadra e non nei singoli. Ciò non basta a dare certezze che nel calcio non esistono, ma è sicuramente un segnale di cambiamento

    1. Direi che le fasce sono entrambe da rifare. Con Costa e De Col avresti il medesimo gioco di Vecchi, per cambiare gioco ci vuole tecnica. Se poi si vuol insistere con Costa dovrebbe mettergli un difensore dietro, altrimenti ci bucano che è un piacere. Forza Lane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il tecnico biancorosso avrà a disposizione 22 giocatori, spicca l'assenza di Riccardo Gagno, oltre a...
"Sto toccando con mano la passione dei tifosi, è una cosa straordinaria"...
La nuova divisa esordirà venerdì 15 agosto al Ferraris, nella gara di Coppa Italia Frecciarossa...

Altre notizie