Genoa-Vicenza, una sfida che profuma di storia

Entrambe le squadre hanno fatto un buon precampionato

Trentaduesimi di Coppa Italia tra Genoa e Vicenza. Domani, venerdì 15 agosto alle 21.15, lo stadio Luigi Ferraris ospiterà la partita che sa di amarcord. Le due squadre sono scese in campo per la prima volta il 16 marzo 1913, in Serie A, in una partita che vide il Grifone imporsi per 4-0. Mentre il primo incontro in Coppa Italia risale al 2 maggio 1943, un’altra data scolpita nella memoria genoana, con la vittoria per 1-0.
Il bilancio complessivo dei 62 confronti precedenti è a favore del Genoa, che ha collezionato 25 vittorie, a fronte di 21 pareggi e 17 sconfitte. Un dominio che si riflette anche nel conteggio dei gol: 87 reti segnate dai rossoblu contro le 59 subite. La maggior parte di questi incontri si sono svolti in Serie A (31), seguiti da quelli in Serie B (26) e dai 5 in Coppa Italia. Ora, sulle rive del Bisagno, si scriverà un nuovo capitolo di questa saga calcistica, pronto ad arricchire una storia che dura da più di cent’anni (fonte, fondazionegenoa.com)

Come arrivano le due squadre a questa sfida?

Il Genoa viene da un precampionato positivo: si contano, infatti, i successi contro Mantova e Villarreal e i recenti pareggi contro Real Oviedo e Rennes. I liguri sono in ottima forma e vogliono conquistare un’altra salvezza tranquilla: questo nonostante gli addii pesanti di Pinamonti, Miretti, Zanoli, Badelj e Bani. Cessioni compensate dagli arrivi di elementi di spessore come Nicolae Stanciu, Valentin Carboni e Lorenzo Colombo, senza dimenticare i ritorni di Leo Ostigard e di un difensore giovane e interessante come Alessandro Marcandalli.

In vista della gara con il Vicenza, il tecnico Patrick Vieira dovrebbe dare fiducia ai terzini Norton-Cuffy e Martin, con Frendrup e Malinovsky a dettare i tempi a centrocampo. In attacco è ballottaggio tra il già citato Colombo e il portoghese Vitinha, che al momento sembra favorito.

Il Vicenza ha già giocato una gara ufficiale: domenica il successo per 2-0 contro il Padova, nel primo turno di Coppa Italia. In gol Alessandro Capello e Lorenzo Caferri: entrambi dovrebbero partire dall’inizio, con il primo pronto ad affiancare Morra in attacco e il secondo chiamato a presidiare la fascia sinistra del centrocampo. Sempre nella zona nevralgica del campo, spazio ai soliti Carraro e Vitale, mentre il terzetto di difesa dovrebbe essere formato dai confermati Laverbe, Cuomo e Sandon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il tecnico biancorosso avrà a disposizione 22 giocatori, spicca l'assenza di Riccardo Gagno, oltre a...
"Sto toccando con mano la passione dei tifosi, è una cosa straordinaria"...
La nuova divisa esordirà venerdì 15 agosto al Ferraris, nella gara di Coppa Italia Frecciarossa...

Altre notizie