Il Menti di Vicenza spinge l’Italia fino al gol che vale l’1-1 con la Spagna

Beccari risponde al 43' della ripresa a Redondo e scoppia la festa

La partita contro la Spagna è stata un vero spettacolo di determinazione e strategia da parte dell’Italia. Il Ct Andrea Soncin ha espresso grande soddisfazione nella conferenza stampa post-partita, lodando le giocatrici per aver messo in pratica i principi di gioco su cui hanno lavorato tanto. La scelta del modulo con difesa a tre ha permesso di contenere efficacemente l’offensiva spagnola e di sfruttare le fasce per le ripartenze.

In particolare, la prestazione di Giuliani è stata fondamentale, raggiungendo il traguardo delle 90 presenze e negando alla Spagna diverse opportunità di gol. Le sostituzioni strategiche, come l’ingresso di Dragoni, hanno dato nuova energia alla squadra, consentendo loro di alzare il baricentro e mettere pressione sulla difesa spagnola.

Il gol di Beccari nei minuti finali, supportato da un eccellente calcio d’angolo di Giugliano, ha coronato una serata di emozioni, celebrando il suo secondo gol in Nazionale. Questo risultato positivo, ottenuto di fronte al caloroso pubblico di Vicenza, incoraggia la squadra e i tifosi in vista del prossimo impegno contro la Germania. La squadra sta dimostrando un’ottima crescita e preparazione in vista delle future sfide internazionali.

Il tabellino

ITALIA-SPAGNA 1-1 (pt 0-0)

Italia (3-4-3): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini (dal 20’ st Piga), Linari; Bergamaschi, Caruso (dal 9’ st Greggi), Giugliano, Boattin (dal 26’ st Soffia); Cantore (dal 9’ st Cambiaghi), Giacinti (dal 20’ st Beccari), Bonansea (dal 1’ st Dragoni). A disp: Durante, Shore, Filangeri, Oliviero, Severini, Schatzer, Glionna, Goldoni, Girelli. All: Soncin

Spagna (4-3-3): Coll; Sheila, Mendez, Codina (dal 30’ st Fernandez), Olga (dal 23’ st Battle); Guijarro (dall’11’ st Putellas), Abelleira (dal 30’ st Jimenez), Lopez Serrano; Amaiur (dall’11’ st Del Castillo), Martin-Prieto (dal 22’ st Redondo), Garcia. A disp: Sullastres, Nanclares, Hermoso, Ouahabi, Lloris. All: Tomé

Marcatrici: 41’ st Redondo (S), 43’ st Beccari (I)

Arbitro: Wildfeuer (Ger). Assistenti: Joos (Ger) e Matysiak (Ger). Quarto ufficiale: Frazza (Ita).

Note: ammonite Di Guglielmo (I), Codina (S). Spettatori 4700

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Distinti e Sud esauriti per gli abbonamenti...
L'Arzignano batte la Triestina, successo della Pro Vercelli sull'AlbinoLeffe, il Renate passa ai rigori. Oggi...

Altre notizie