
Quinti della classe, i brianzoli inseguono i piani alti reduci dal successo di Cittadella. I biancorossi invece sono rinfrancati dalla importantissima vittoria contro la Ternana
Quattro risultati utili nelle ultime cinque. Due pareggi e due vittorie, un solo “capitombolo”, in quel di Reggio Calabria con una formazione a dir poco rimaneggiata. Ciò a cui ci si deve aggrappare ora è l’entusiasmo scaturito dal convincente 3-1 del Menti contro la Ternana, purché nel finale anche domenica si è sofferto un po’ troppo. Ma quest’anno…va così. Importante ora per la squadra isolarsi dalle polemiche tra il patron Rosso e la tifoseria e concentrarsi sul prossimo obiettivo: Monza. Brocchi, che al Brianteo sarà grande ex, ha ribadito più volte come i suoi stiano trovando la giusta alchimia e i numeri del 2022 dicono che il Lane è in crescita e può credere in qualcosa che sono qualche mese fa sembrava quasi impossibile, la salvezza. A partire al 23/01, data in cui la B è tornata in campo Giacomelli e compagni hanno ottenuto cinque pareggi, tre vittorie e tre sconfitte per un totale di 14 punti, esattamente il doppio di quelli conquistati nel disastroso 2021 (da agosto a dicembre).
Anche per il Monza sabato scorso è arrivata una vittoria importante che ha scacciato via qualche critica e ha riportato il sereno, soprattutto per i tifosi che, dopo la vittoria al Tombolato contro il Cittadella hanno scritto su FB: ““Ci sono partite che lasciano il segno. Abbiamo scritto una pagina di storia”. I numeri del 2022 dei brianzoli non sono stratosferici per una squadra che vuole lottare per il vertice: cinque vittorie, quattro sconfitte e due pareggi. Ma l’evidenza è che la squadra di Giovanni Stroppa difficilmente sbaglia con quelle che le stanno sotto, mentre fatica con le big: il Monza è stato battuto da Benevento, Cremonese, Pisa e Lecce, mentre si è imposto su Cittadella, Pordenone, Ternana, Spal e Reggina. I due pareggi contro Perugia e Parma.
