Calcio Vicenza
Sito appartenente al Network

Incubo Mondiale per l’Italia: la Macedonia elimina gli Azzurri. Dal trionfo al disastro in 8 mesi

I campioni d’Europa in carica non parteciperanno ai Mondiali di Qatar: è la seconda esclusione di fila per l’Italia

Sembra un incubo, ma è solamente lo specchio del momento del calcio italiano, che questa estate ha vissuto una favola che ha incantato l’Europa, ma che ora deve fare i conti con sé stesso e i propri fantasmi. L’Italia non parteciperà ad un Mondiale di calcio per la seconda volta consecutiva nella sua storia: dopo l’esclusione da Russia 2018 per mano della Svezia nel novembre 2017, gli Azzurri non arrivano neanche a giocarsi il playoff decisivo contro il Portogallo, ma vengono battuti in casa dalla Macedonia.

Dopo soli 8 mesi dalla vittoria dell’Europeo, la Nazionale di Mancini non riesce a superare un ostacolo semplice, come la Macedonia del Nord, in una serata disastrosa per il nostro calcio. Sembrava una formalità la gara di Palermo di questa sera, un passo semplice e scontato verso la sfida “vera” contro CR7 per giocarsi i Mondiali. Gli Azzurri avevano già sprecato la qualificazione sbagliando con Jorginho due rigori contro la Svizzera, all’andata e al ritorno, che potevano valere il pass diretto per il Qatar. Una gara anonima quella della Nazionale al Barbera, diverse occasioni create ma nessuna nitida, tanti tiri rimpallati e una fatica tremenda nel segnare. Novanta minuti di possesso palla sterile contro una squadra modesta che si difendeva come può. Poi nel recupero la beffa: al 92′ il tiro dalla distanza di Trajkovski che batte Donnarumma e spedisce l’Italia all’inferno, poche settimane dopo il trionfo. Si apre la riflessione sul movimento azzurro, rimane l’onta incancellabile dei due Mondiali consecutivi non giocati.

ITALIA-MACEDONIA 0-1 (92′ Trajkovski)

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini (89′ Chiellini), Bastoni, Emerson; Barella (77′ Tonali), Jorginho, Verratti; Berardi (89′ Joao Pedro), Immobile (77′ Pellegrini), Insigne (64′ Raspadori).
A disp.: Sirigu, Cragno, De Sciglio, Cristante, Pessina, Acerbi, Politano.
All. Roberto Mancini

MACEDONIA DEL NORD (4-4-2): Dimitrievski; S. Ristovski, Velkovski (85′ Ristevski), Musliu, Alioski; Nikolov (59′ Spirovski), Ademi (59′ Ashkosvki), Bardi, Churlinov, M. Ristovski (72′ Mioski), Trajkovski.
A disp.: Naumovski, Siskovski, Todorovski, D. Babunski, Serafimov, Ethemi, Babunski, Atanasov.
All. Igor Angelowski

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Se fai giocare ancora immobile te la cerchi peró…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

È solo una partita di calcio. I Disastri sono altra cosa .

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

😂Ma se Mancini ieri ha detto che hanno già la testa al mondiale. Prendiamo stranieri e i nostri giovani teniamolo da riserve. Povera italietta

Articoli correlati

«Rispettiamo il pensiero dei tifosi, ma vedo impegno da parte dei miei giocatori»...
Solo Scarsella out per infortunio muscolare ...

Dal Network

L'eccellenza italiana brilla del tennis nella Coppa Davis...

Jacopo Pellegrini, attaccante del Sassuolo, ha trovato l’accordo con il Lecco e nei prossimi giorni...

Un’altra squadra si avvicina a Jacopo Pellegrini, attaccante del Sassuolo. Resta da capire la volontà...

Calcio Vicenza