
Organizzata da FSP Polizia di Stato in collaborazione con Comune di Vicenza, Fondazione Paolo Rossi e i familiari
Mercoledì 6 luglio, in piazza dei Signori, si terrà una serata di gala con cena e concerto, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Paolo Rossi.
L’iniziativa, che vuole commemorare l’indimenticato campione di calcio biancorosso e della Nazionale, è organizzata da FSP Federazione Sindacale Polizia di Stato di Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza, la Fondazione a lui dedicata e i familiari. Insieme alla figura di Paolo Rossi, sarà ricordato anche il 40° anniversario della conquista della coppa del mondo di calcio da parte della Nazionale Italiana.
All’evento, a cui parteciperanno 1.200 persone, interverranno, oltre ai vertici della Figc e dell’Aic e alla moglie di Paolo, Federica Cappelletti, anche ex calciatori, come Alessandro Altobelli e Franco Causio, per onorare nel migliore dei modi il ricordo di Paolo Rossi. Sono previsti tavoli in piazza dei Signori e in Loggia del Capitaniato. Alla cena, con inizio previsto alle 20, si potrà partecipare solo su invito. Il menu sarà a cura degli chef stellati Matteo Grandi e Carlo Cracco.
Alle 21.45 prenderà il via l’esibizione dell’orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso con 50 elementi e un coro di 20 voci. A condurre la serata saranno la giornalista di Mediaset Irma d’Alessandro, il critico musicale e conduttore radiofonico Luca Dondoni e l’attrice Anna Safroncik. Saliranno sul palco Roby Facchinetti dei Pooh, Mario Biondi, Malika Ayane, Sonia Mosca e le tre voci più importanti del musical di successo mondiale “Notre Dame de Paris”, Giò diTonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.
