Il bilancio del mercato del Vicenza: sessione positiva per Matteassi

Saltate le ultime trattative in uscita, ma la squadra è rinforzata

Il 26 giugno l’annuncio di Aimo Diana (due giorni dopo quello del direttore sportivo Luca Matteassi). Si è aperto con il botto il mercato biancorosso, che invece è stato chiuso un po’ in sordina. Questo perché i colpi il diesse biancorosso li aveva già messi a segno nei giorni precedenti, con tanti arrivi, e di qualità. L’obiettivo della coda del mercato era “liberarsi” di qualche giocatore che non rientra nel progetto tecnico del Lane, con ingaggi onerosi.

Il riferimento è soprattutto a Sebastien De Maio, centrale difensivo con cui il Vicenza puntava a trovare un accordo per la rescissione, a cui non si è però arrivati e dunque il centrale rimane in rosa, da capire se il tecnico proverà a puntare sulla sua esperienza, magari in caso di bisogno. Sorte simile per Scarsella, arrivato molto vicino a Pescara, ma alla fine nulla di fatto: il centrocampista rimane in biancorosso. Idem anche per Valietti e altri giovani, che sembravano già “fuori dalla porta” e invece sono rimasti.

Questi i movimenti: 

Acquisti: Costa, De Col, Laezza, Massolo, Golemić, Rossi e Pellegrini. Sono rientrati dai prestiti: Talarico, Lattanzio, Tronchin, De Maio e Proia.

Cessioni: Begić, Desplanches, Alessio, Busatto, Zonta, Corradi, Cester, Oviszach, Bellich, Dalmonte, Tonin e Cappelletti. Oltre a Stoppa e Ndiaye, rientrati nelle società di appartenenza dopo i prestiti e Giacomelli e Iacobucci, a cui è scaduto il contratto.

Una risposta

  1. Fatto un ottimo lavoro, da completare a gennaio, dedicando il giusto tempo ai casi più “spinosi” che ci auguriamo tutti saranno correttamente definiti per la soddisfazione di entrambe le parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L'ex direttore sportivo del Lane è tornato a parlare ai microfoni del Giornale di Vicenza:...

Altre notizie